Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Basilica della Corte

La Basilica della Corte, situata nel comune di Grado, è un importante sito archeologico che rivela la presenza di antiche testimonianze paleocristiane risalenti al IV secolo. Questo luogo di culto è stato scoperto nel lontano 1902 durante i lavori di restauro della Piazza Biagio Marin, nel centro storico della città. I visitatori che si avventurano alla scoperta di questo antico tesoro possono ammirare tratti di pavimentazione a mosaico, decorata con motivi geometrici e nomi misteriosi che evocano la vita quotidiana delle antiche comunità cristiane. Oltre a ciò, sono presenti anche alcuni sarcofagi che parlano di un passato che si mescola con il presente. Per rendere più agevole l'accesso a questo sito storico, sono state installate passerelle in vetro sospese con tiranti d'acciaio che offrono una visione privilegiata della basilica. Questa fusione tra antico e moderno crea un'atmosfera suggestiva che conquista i cuori di chiunque si trovi a passeggiare tra le rovine di questo antico luogo di culto. La Basilica della Corte rappresenta dunque un tassello prezioso della storia di Grado, che continua a suscitare l'interesse di studiosi e appassionati di archeologia. Grazie ai recenti interventi di valorizzazione, questo sito storico si presenta agli occhi dei visitatori con tutto il suo fascino intramontabile, pronto a raccontare i segreti di un passato lontano che ancora oggi emoziona e affascina.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.